Febbraio
Prossimi eventi
Febbraio
Marzo
Invecchiamento della popolazione: quanta protezione nel risparmio assicurativo?
Marzo
I nuovi equilibri globali: cambiano le politiche, si rinnovano le incertezze sui mercati finanziari
Ultime ricerche
Risorse e strumenti
Attraverso la propria attività di indagine e ricerca Itinerari Previdenziali rende disponibili a istituzioni, operatori di settore, media e grande pubblico un importante set di informazioni economico-sociali. Alcuni strumenti ne agevolano la consultazione:
il blog ilPunto, per mantenersi aggiornati sui temi del welfare, pubblico e complementare, in tutte le sue declinazioni;
la Biblioteca Previdenziale, archivio che raccoglie tutte le pubblicazioni a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali;
il Comparatore dei Fondi, tool per mettere a confronto le diverse linee di investimento di fondi pensione (negoziali e aperti) e PIP.
Focus On
Le principali minacce del prossimo decennio
Conflitti armati, disinformazione e rischi ambientali sono tra le minacce percepite come più impattanti da qui ai prossimi dieci anni: la fotografia scattata dall'ultimo Global Risks Report del Work Economic Forum non può che indurre anche gli investitori istituzionali italiani a delle importanti riflessioni.
Invecchiamento e salute: il ruolo delle Compagnie di Assicurazione
Con l'invecchiamento della popolazione aumenta la necessità di protezione contro i rischi legati a salute e non autosufficienza: evidente la necessità di una maggiore integrazione pubblico-privato, ambito in cui il settore assicurativo può offrire un contributo significativo, riducendo anche i costi a carico delle famiglie.
The great wealth transition, un fenomeno epocale
Il mondo si sta preparando al più grande trasferimento di ricchezza della storia, frutto delle risorse accumulate in decenni di crescita e pronte ora a passare di mano: un passaggio che avviene in un contesto di profondi cambiamenti, in grado di orientare le scelte di investimento delle generazioni più giovani in linea ai megatrend in atto.
Novità
Italia 2045
Un inedito viaggio attraverso la storia dell'umanità per ripensare il futuro che ci aspetta.
Demografia, consumi e sostenibilità: siamo una società a misura duomo o una macchina al servizio del profitto? Questa la domanda cui, davanti alla sfida della transizione razionale, prova a rispondere l'ultimo libro del Prof. Alberto Brambilla.
Pubblicazioni
Il Rapporto
Un dettagliato quadro annuale del complesso sistema pensionistico e assistenziale italiano.
Il documento, curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, si pone lobiettivo di fornire una visione dinsieme del complesso sistema previdenziale del Paese riclassificandone la spesa allinterno del più ampio bilancio dello Stato.
Così sui media
Così sui media
Una raccolta delle principali uscite sui media del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali.
I dati, le pubblicazioni e gli spunti di dibattito emersi nel corso degli eventi Itinerari Previdenziali così come ripresi sulle principali testate stampa, radio e tv che si occupano di previdenza, lavoro, welfare e dell'attualità socio-economica del Paese.